WhatsApp, sempre più spesso si ricevono messaggi da sconosciuti: ecco cosa fare per non rischiare

Sempre più utenti WhatsApp ricevono dei messaggi provenienti da sconosciuti, cosa fare? Ecco le indicazioni per non rischiare problemi.

Il servizio di messaggistica WhatsApp è attualmente il più utilizzato al mondo con oltre 2 milioni di utenti attivi. Proprio questo importante traffico impone agli utenti di essere sempre attenti ai risvolti inaspettati che possono verificarsi all’interno della piattaforma.

WhatsApp messaggi sconosciuti
Cosa fare per non rischiare se si ricevono messaggi da sconosciuti su WhatsApp – (Computer-Idea.it)

Le truffe su WhatsApp sono ormai molto diffuse e nell’ultimo periodo si è segnalato un aumento significativo dei messaggi da parte di sconosciuti. Per tale ragione è idoneo sapere quali sono gli elementi che non consentono ai malintenzionati di arrivare al loro obiettivo.

Attuare delle precise contromisure è fondamentale perché può capitare a tutti di trovarsi in una situazione a limite ed essere sull’orlo di una trappola informatica. Vediamo quindi cosa fare per non rischiare alcun problema in presenza di un tentativo di truffa.

Truffa WhatsApp, aumentano i messaggi sconosciuti: come difendersi per evitare conseguenze

Quando si riceve un messaggio su WhatsApp da un numero non presente in rubrica, l’aspetto fondamentale è di essere sempre attenti perché nella maggior parte dei casi si tratta di una truffa. Bisogna quindi diffidare dal contenuto del messaggio perché gli attacchi tramite il servizio di messaggistica sono tra i preferiti dei criminali.

In genere ci sono due tipi di messaggi truffa che possono palesarsi. Il primo spiega tutto in un solo messaggio, mentre il secondo cerca di stabilire un legame con la potenziale vittima. In questo caso prima c’è un saluto e poi il racconto di una storia, che ovviamente non ha molto senso.

messaggi truffa WhatsApp: come difendersi
Le indicazioni utili per difendersi dalle truffe WhatsApp – (Computer-idea.it)

Se la comunicazione truffa sembra ovvia meglio non interagire in chat e fidarsi del proprio istinto, perché i truffatori possono far cambiare idea. Se ci sono dubbi, invece, è consigliabile effettuare delle verifiche su altri canali diversi dalla chat, a maggior ragione se l’altra persona sostiene di essere un familiare o una persona molto cara.

Rispondere ai truffatori è una perdita di tempo e darà a loro la notizia che quel numero è attivo e pronto a ricevere altri attacchi di questo tipo. In tale situazione si può procedere con la segnalazione a WhatsApp tramite la chat stessa cliccando i tre puntini in alto a destra e poi “Altro” e “Segnala“.

È sempre meglio segnalare invece che semplicemente bloccare perché così si permette all’app di ricevere l’informazione che quel numero invia spam. In fase di segnalazione si può spuntare la casella Blocca per essere certi che quel numero non possa più inviare messaggi al nostro numero.

Impostazioni privacy