%26%238220%3BRischio+estinzione%26%238221%3B%2C+bomba+sull%26%238217%3Bintelligenza+artificiale%3A+guai+grossi+per+gli+utenti
computerideait
/rischio-estinzione-bomba-sullintelligenza-artificiale-guai-grossi-per-gli-utenti/amp/
Servizi Online

“Rischio estinzione”, bomba sull’intelligenza artificiale: guai grossi per gli utenti

Si diffonde sempre più l’allarme sull’intelligenza artificiale. Si parla di rischio estinzione con l’IA: guai per gli utenti.

Nell’ultimo periodo la tecnologia è stata protagonista di vari cambiamenti, tra cui la grande ascesa dell’intelligenza artificiale. Quest’ultimo tassello è ora al centro di una grande preoccupazione che potrebbe portare agli utenti dei guai molto seri.

La presenza dell’intelligenza artificiale aumenta il rischio estinzione – (Computer-Idea.it)

La presenza dell’intelligenza artificiale ha modificato il rapporto con molte professioni e anche con l’esperienza web. In prima battuta la preoccupazione ha toccato i tanti lavoratori al mondo, ma ora l’IA per molti si pone come un rischio sociale, che minaccia l’esistenza dell’umanità.

Secondo l’attuale pensiero, che si rafforza giorno dopo giorno, l’intelligenza artificiale può essere messa sullo stesso piano delle pandemie e delle guerre nucleari. Una posizione forte firmata da oltre 350 manager e che sta facendo molto discutere.

L’Intelligenza artificiale sarebbe un rischio sociale: la posizione diffusa

L’intelligenza artificiale è sicuramente uno dei temi più dibattuti di questi ultimi anni. Il dibattito si divide tra chi ha profonda ammirazione per questo ambito e per chi mostra le sue preoccupazioni perché la presenza dell’IA può avere un impatto significativo. In quest’ultimo contesto rientra la lettera aperta sottoscritta da più di 350 manager e comunicata dalla no profit Center for AI Safety.

In una lettera firmata da più di 350 manager è stato lanciato l’allarme sull’intelligenza artificiale: gli utenti sono in pericolo – (Computer-Idea.it)

All’interno della lettera si evidenzia che bisogna diminuire l’intensità del rischio di estinzione messo in atto dall’intelligenza artificiale. Questo aspetto dovrebbe essere una priorità insieme ad altri rischi sociali come le guerre nucleari e le pandemie.

Tra i firmatari della lettera ci sono anche l’amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, il vertice di Anthropic Dario Amodei e il leader di Google DeepMind Demis Hassabis, tutte personalità di spicco all’interno del mondo IA. La posizione dei manager che hanno firmato la lettera diffusa dalla no profit Center for AI Safety è chiarissima e deve porre delle serie riflessioni per gli utenti.

La presenza dell’IA si fa sempre più costante ma a lungo andare potrebbe generare delle conseguenze molto pesanti e profonde. Al momento i manager di tante aziende si sono esposti in maniera decisa e solo il futuro prossimo potrà dirci quale strada si sarà intrapresa. In breve, il rischio IA pare esserci e gli utenti di tutto il mondo devono cercare di fare attenzione.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Sblocca vantaggi esclusivi con il programma fedeltà di Winnita Casinò: ricevi subito un premio per la tua fedeltà!

Scopri i vantaggi esclusivi del programma fedeltà di Winnita Casinò: inizia subito a guadagnare premi!

2 mesi ago

hello world

hello world

2 mesi ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

5 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

11 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

12 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

12 mesi ago