Luma+Fusion+compie+un+balzo+in+avanti+su+Android%3A+cosa+cambia+e+come+funziona+adesso+l%26%238217%3Bapp+di+editing+pi%C3%B9+potente+di+sempre
computerideait
/luma-fusion-compie-un-balzo-in-avanti-su-android-cosa-cambia-e-come-funziona-adesso-lapp-di-editing-piu-potente-di-sempre/amp/
Smartphone

Luma Fusion compie un balzo in avanti su Android: cosa cambia e come funziona adesso l’app di editing più potente di sempre

LumaFusion promette di rivoluzionare il modo in cui i creatori di contenuti di ogni tipo realizzano, modificano e condividono i loro progetti.

LumaFusion, l’app di editing video che ha ridefinito le regole del montaggio su dispositivi mobili, si aggiorna su Android con una serie di funzionalità innovative che elevano ulteriormente il livello dell’editing video professionale. Questo aggiornamento è una grande opportunità per gli utenti Android perché avvicina l’esperienza di editing a quella offerta su iOS e introduce strumenti avanzati che erano attesi con grande interesse dalla comunità.

Una delle migliori app di editing video si è recentemente aggiornata – computer-idea.it

Tra le novità più eclatanti spicca l’introduzione di Scopes, una funzione che trasforma radicalmente il flusso di lavoro del colore, permettendo agli editor di realizzare correzioni cromatiche con precisione senza precedenti. Questa funzionalità assicura che ogni modifica al colore sia immediatamente visibile e perfettamente allineata con la visione creativa dell’editor, garantendo risultati di alta qualità su qualsiasi display.

L’editing video diventa sempre più potente e accessibile al grande pubblico

Scopes è strumento già molto popolare tra gli utenti dei dispositivi Apple e ora offre anche agli utenti Android la possibilità di affinare i loro video con istogrammi configurabili, forme d’onda e vectorscopi visualizzabili in tempo reale. L’aggiornamento, però, chiaramente non si ferma qui.

Questo aggiornamento rappresenta un passo importante per LumaFusion e per l’editing video su dispositivi mobili – computer-idea.it

LumaFusion ha anche migliorato il flusso di lavoro per la pre-impostazione dei titoli, rendendo più semplice e veloce per gli utenti inserire testi nei loro progetti. Anche l’importazione e l’esportazione dell’audio sono state ottimizzate, insieme ai metodi di blending per lavorare con l’opacità. Questi miglioramenti, uniti a quelli relativi ai voiceover, all’editing su unità esterne e alle anteprime delle librerie, rendono l’esperienza più fluida e intuitiva che mai.

La versione di LumaFusion per Android e Chrome OS, disponibile da novembre 2022 in beta e da febbraio dell’anno scorso in versione stabile, riceverà quindi questi aggiornamenti ispirati dai feedback della vasta comunità di utenti, che testimoniano anche la volontà dell’app di offrire un’esperienza di editing senza compromessi, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.

Con un prezzo di 27,99 euro su Play Store e 29,99 euro su App Store, LumaFusion si conferma come una delle app di editing video più potenti e accessibili sul mercato. L’arrivo di Scopes e degli altri miglioramenti la rende un vero e proprio studio di editing video tascabile, in grado di soddisfare le esigenze dei videomaker più esigenti.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

4 settimane ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago