Linux+%C3%A8+diventato+ancora+pi%C3%B9+veloce+e+leggero+grazie+all%26%238217%3Baiuto+di+TikTok
computerideait
/linux-e-diventato-ancora-piu-veloce-e-leggero-grazie-allaiuto-di-tiktok/amp/
Computer

Linux è diventato ancora più veloce e leggero grazie all’aiuto di TikTok

Linux è un OS ancora di nicchia ma che piace sempre più e con la novità mostrata grazie a TikTok piacerà a molti nuovi utenti

Tra i sistemi operativi che è possibile installare su una qualunque macchina, Linux non è forse la prima scelta di tanti ma è probabile che nel momento in cui diventerà disponibile quello che è stato fatto di recente molti proveranno a fare il salto e a lasciare Windows per il pinguino. Già nella sua forma attuale il sistema operativo completamente open source è un rivale da non sottovalutare per Windows anche se permane, soprattutto nel grande pubblico, un certo scetticismo. Linux continua ad essere quel tanto che basta non user friendly da essere respingente soprattutto per quella categoria di utenti medi che sono ormai assuefatti a quello che Windows offre.

Linux ottimizzato grazie alla IA, l’esperimento di TikTok – computer-idea.it

Anche se Linux, come sistema operativo, è estremamente più leggero, estremamente più versatile e in grado di compiere veri e propri piccoli miracoli. Uno fra tutti quello di non costringerti a cambiare computer ogni due anni. Abbinato ad un SSD e senza cambiare nient’altro su un computer su cui c’era Windows ed era quindi destinato a non ricevere più aggiornamenti dopo pochi anni, si ottiene una macchina pronta ad avere ancora più di qualcosa da dire. Ma il problema di Linux è l’essere reattivo allo stesso modo su tutte le possibili configurazioni hardware in cui finisci. Qualcosa su cui ha lavorato la società che possiede TikTok.

TikTok e Linux, un kernel artificiale

Molto di recente si è svolta la Linux Plumbers Conference, cui ha partecipato anche ByteDance, la società cinese che possiede TikTok. Prima di pensare che Kong Wang, ingegnere di ByteDance, si sia rivelato un pesce fuor d’acqua vale la pena guardare la sua presentazione disponibile su YouTube riguardo ciò che la sua società è riuscita a fare al kernel di Linux, il nocciolo duro del sistema operativo.

TikTok cambia Linux, la presentazione alla LPC – computer-idea.it

Sfruttando una intelligenza artificiale, Wang ha dimostrato di essere capace di migliorare le performance del sistema operativo del pinguino in maniera interessante. L’ottimizzazione costruita con la IA ha portato per esempio a una riduzione nell’utilizzo della memoria del 30% rispetto a ciò che succede adesso e a un miglioramento nella latenza della rete del 12%. Che sia la dimostrazione che l’essere umano non serve più?

Si potrebbe pensare che affidare ad una intelligenza artificiale la scrittura del codice di un sistema operativo sia la strada del futuro ma in realtà la dimostrazione data da ByteDance per Linux è la riprova che invece, anche con l’intelligenza artificiale, c’è bisogno dell’intervento umano: nessuna intelligenza artificiale avrebbe di propria spontanea volontà guardato dentro il kernel di Linux, né ne avrebbe programmato uno. Quello che resta da vedere adesso è se il team di sviluppo del sistema operativo del pinguino vorrà in qualche modo implementare ciò che ByteDance ha dimostrato all’interno di una qualche distro.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 mese ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago