Alcune indiscrezioni provenienti dalla rete segnalano che al prossimo WWDC 2016, Apple potrebbe presentare una nuova linea display Mac, ovvero i monitor Thunderbolt con GPU integrata. A sostegno di questa tesi, ci sarebbe anche la segnalazione che in molti magazzini di diversi Paesi nel mondo, la scorta degli attuali monitor starebbe finendo. I modelli Mac dal 2013 al 2015 possono pilotare display 5K esterni tramite due cavi Thunderbolt per schermo, mentre Skylake e Kaby non offrono alcun supporto a DisplayPort 1.3. Ciò significa che una GPU integrata potrebbe permettere anche ai dispositivi meno potenti di lavorare con i nuovi monitor.
Non erano mai state raggiunte determinate velocità nello scambio dati con dispositivi esterni, prima dell’utilizzo dei display Mac con tecnologia Thunderbolt. Grazie ai due canali a 10 Gbps, i Thunderbolt vanno 20 volte più veloci dei monitor collegati al pc tramite USB. Oltretutto, su un display di questo tipo è possibile collegare fino a sei dispositivi. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, si tratta di schermi da 27 pollici a cristalli liquidi e matrice attiva TFT e con tecnologia IPS. La risoluzione è di 2560×1440 pixel, per un picco massimo di colori di 16,7 milioni. Questo tipo di schermo può essere utilizzato con MacBook Air, MacBook Pro, Mac mini e iMac e possiede anche una videocamera FaceTime HD integrata con microfono e un sistema di altoparlanti 2.1 da 49 watt. Interessanti sono anche le caratteristiche per ridurre l’impatto ambientale: il dispositivo è stato infatti realizzato senza piombo, senza BFR e lo schermo non contiene arsenico.
Manca una settimana precisa all’inizio dell’evento annuale del World Wide Developers Conference, al via a San Francisco dal 13 al 17 Giugno. A quanto pare, sembra esclusa da parte di Apple la presentazione di nuovi dispositivi hardware. Lo scoop potrebbe riguardare i nuovi display Mac, ma non è arrivata nessuna conferma. Le novità che probabilmente verranno lanciate dal palco del Moscone West, riguarderanno soprattutto IOS 10. La nuova versione del sistema operativo dovrebbe puntare ancora sulla sicurezza e sull’efficienza, con l’aggiunta, però, anche di alcune migliorie estetiche (notifiche e schermata di blocco). Anche SIRI dovrebbe rientrare nelle novità: l’assistente vocale va verso una sempre più alta e sviluppata intelligenza. Novità estetiche riguarderanno anche Apple Music, con l’obbiettivo di consentire agli utenti un’esperienza musicale ancora più semplice e intuitiva. Dovrebbe essere esteso anche il supporto al 3D touch. Per un’altra settimana ancora si attendono nuove indiscrezioni, ma ormai i punti della conferenza sembrano ben definiti.
Scopri i vantaggi esclusivi del programma fedeltà di Winnita Casinò: inizia subito a guadagnare premi!
Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…
Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…
Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…
Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…