Disney+Plus+cambia+i+piani+e+si+adegua+alla+concorrenza%3A+arriva+l%26%238217%3Babbonamento+economico+a+prezzo+ridotto
computerideait
/disney-plus-cambia-i-piani-e-si-adegua-alla-concorrenza-arriva-labbonamento-economico-a-prezzo-ridotto/amp/
Servizi Online

Disney Plus cambia i piani e si adegua alla concorrenza: arriva l’abbonamento economico a prezzo ridotto

Il sistema messo su da Netflix, Amazon Prime e poi abbracciato anche da Disney+ è un sistema insieme democratico e cattivissimo e per questo è ora di cambiare.

Il servizio in streaming della casa di Topolino offre una serie di canali che sono molto spesso pensati per i più piccoli ma con una strizzatina d’occhio anche ai bambini un po’ più grandi. Oltre infatti ai prodotti firmati Marvel e ai classici Disney ci sono titoli come The Bear è una folta schiera di format firmati National Geographic. Ma, a quanto pare, neanche il fascino di Topolino & Company tiene al sicuro gli utenti dal pericolo rincari. Perché nel panorama generale sembra che l’unica piattaforma di streaming che non abbia ancora deciso di aumentare è Paramount+.

Novità nella casa di Topolino, e sarà un risveglio un po’ amaro – computer-idea.it

Ma forse si tratta solo di tempo, perché anche Disney+ ha da poco annunciato l’introduzione di nuovi piani e quindi una rimodulazione dell’offerta. Una rimodulazione che assomiglia tanto a quella di Netflix e che mette le due piattaforme in competizione diretta.

Disney+ come la grande N rossa, guerra aperta con gli intermezzi però!

Sono finiti i tempi in cui si poteva condividere la password di Netflix e anzi la piattaforma della grande N rossa aveva fatto della condivisione il suo grido di battaglia. Adesso il gigante che si muove tra prodotti di intrattenimento passivo e videogiochi ha creato un suo impero in cui inserire addirittura un‘offerta a prezzo ridotto, e ovviamente con funzioni molto limitate, e in cui è inserita la pubblicità.

Disney+ come Netflix? Il nuovo abbonamento alla portata di tutti – computer-idea.it

Su questa stessa linea si muove adesso Disney+ che ha inserito un nuovo tipo di abbonamento denominato Standard con pubblicità, che si differenzia dallo Standard classico e soprattutto dal Premium. Le caratteristiche sono in alcuni casi simili a quelle dello Standard con pubblicità ma la prima grande differenza è che non c’è uno sconto se si fa il pacchetto annuale mentre invece con lo Standard tradizionale si può decidere di pagare un anno intero di abbonamento e risparmiare qualche euro.

La qualità video è full HD fino a 1080p, non c’è quindi il 4k, e sono previste due riproduzioni simultanee. Manca la possibilità di scaricare i contenuti e, aspetto più d’impatto, lo streaming può e sarà intervallato dagli spot pubblicitari. Esattamente quello che succede con l’abbonamento base pubblicitario di Netflix. A differenza di Netflix però non viene fatta menzione di una limitazione a quello che è il catalogo Disney+ messo a disposizione di chi decide di pagare meno e sorbirsi gli spot pubblicitario ogni tanto.

Mentre invece sulla piattaforma della grande N rossa il catalogo a prezzo ridotto con la pubblicità non contiene tutto quello che contengono invece gli abbonamenti a prezzo pieno. Andando a guardare quelli che sono i numeri l’abbonamento a Disney+ con pubblicità Costa qualche centesimo in più e offre bene o male gli stessi servizi.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 mese ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago