Chi dice che i classici Disney non hanno insegnamenti? Ecco il loro vero significato: ti sorprenderanno tantissimo!
Tutti siamo cresciuti, e probabilmente continueremo a crescere, con i classici Disney. Quest’ultimi si tramandano di generazione in generazione. Appena i propri bambini diventano un po’ più grandicelli e sono in grado di capire bene le storie mostrate in tv, gli si fa vedere questo immenso mondo fiabesco che fa innamorare e sognare, ancora oggi, grandi e piccini.
Molto spesso criticati, i classici Disney hanno in sé degli insegnamenti nascosti, davvero molto gradevoli ed importanti. Non si tratta solo di principesse, principi o animali parlanti: ognuno di loro ci lascia con una ‘morale’. Vediamole di seguito: resteremo senza parole!
Quante volte, negli ultimi anni in particolare, abbiamo sentito ‘criticare’ i cartoni, i classici, Disney? Troppo smielati, troppo maschilisti, alle volte illusori e così via. Partendo dal presupposto che sono cartoni, frutto della fantasia dei creatori, che mostrano un’immagine della realtà più dolce, colorata e semplificata, ognuno di essi ha in sé un insegnamento che vale la pena mostrare pubblicamente a tutti.
In fondo ogni favola ha una morale al termine di essa, perché dovrebbe essere diverso con i classici Disney? Vediamoli insieme di seguito: molti ci lasceranno senza parole.
Scopri i vantaggi esclusivi del programma fedeltà di Winnita Casinò: inizia subito a guadagnare premi!
Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…
Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…
Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…
Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…