Chuwi+HiBook+Pro%3A+Windows+10+e+Android+in+un+unico+dispositivo
computerideait
/chuwi-hibook-pro-windows-10-android-un-unico-dispositivo/amp/
Tablet

Chuwi HiBook Pro: Windows 10 e Android in un unico dispositivo

Per chi punta all’efficienza per il business e al massimo delle prestazione anche per i passatempi, il Chuwi HiBook Pro è il tablet giusto, un dispositivo che unisce Windows 10 e Android ad un prezzo incredibilmente basso. La possibilità di utilizzare due sistemi operativi in un unico strumento è l’ideale per moltissime persone, sia in ambito lavorativo che per uso personale. L’azienda Chuwi si rivolge proprio a questa nicchia di persone, creando prodotti di assoluta qualità, pur non arrivando ai livelli top.

Chuwi HiBook Pro: eccellenza e versatilità al miglior prezzo

E’ doveroso illustrare le caratteristiche tecniche del Chuwi HiBook Pro partendo dal display. Si tratta di un 10 pollici con una risoluzione di 2560×1600 pixel per una densità pari a 298ppi. Il livello dei colori e della visualizzazione è quindi molto alto, se si considera anche l’angolo di visione di quasi 180° ottenuto grazie alla tecnologia OGS utilizzata per lo schermo del tablet. Il processore è un Intel Atom Z8300, scelto per la sua compatibilità sia con Windows 10 che con Android, installato su 4GB di RAM e affiancato da una memoria interna di 64GB espandibile. A livello di dimensioni, il tablet risulta anche abbastanza leggero, maneggevole ed esteticamente gradevole, con un peso di circa 550 gr e uno spessore di 8,5 mm. La scocca in alluminio ricopre anche la batteria da 8000 mHz; infine, il tablet dispone di una porta USB Type-C. Assieme al dispositivo è possibile acquistare anche la tastiera, che lo rende a tutti gli effetti un mini PC con tutti i vantaggi di uno smartphone. Per il momento il prodotto non è acquistabile in Europa e l’unico sito sul quale è in commercio è Amazon.com dove viene venduto a soli 209 dollari, ovvero addirittura meno di 200 euro.

Tablet rivalutati grazie all’azienda cinese del 2 in 1

Chuwi è ormai un’azienda affermata, specializzata soprattutto nella realizzazione di prodotti 2 in 1. Prima del Chuwi HiBook Pro, parecchio interesse era stato destato da un altro tablet della casa cinese, ovvero l’HI 12, proposto anche nella versione Stylus. Per chi è riuscito a provarlo, si tratta di un prodotto dalle funzionalità assolutamente soddisfacenti: anche in questo caso il connubio Windows 10 – Android è perfettamente riuscito, garantendo agli utenti alte prestazioni sia per il business che per l’uso personale. Chuwi è una realtà che sta tentando di rafforzare il settore dei tablet che sembra ormai in declino. Nei prossimi mesi si vedrà se anche altri marchi proveranno a produrre prodotti simili.

Redazione

Recent Posts

La grande attesa Champions: cosa ci aspetta in questo secondo turno

L’Europa si accende presto: dai big match che muovono la classifica alle italiane chiamate a…

1 mese ago

Sito internet oppure canale TikTok? Ecco come scegliere quello più adatto per il tuo business

Chi vuole fare business online si chiede spesso se sia meglio creare un sito internet…

1 mese ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

7 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

1 anno ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

1 anno ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

1 anno ago