Un%26%238217%3Bapp+molto+utilizzata+ora+%C3%A8+infetta+da+malware%3A+devi+liberartene+immediatamente
computerideait
/unapp-molto-utilizzata-ora-e-infetta-da-malware-devi-liberartene-immediatamente/amp/
Smartphone

Un’app molto utilizzata ora è infetta da malware: devi liberartene immediatamente

I colossi Google e Apple monitorano attentamente le app dei rispettivi store, ma non sempre riescono a scovare quelle infette.

Di recente è stata scoperta un’App – e non è la prima volta che accade, anzi – progettata per danneggiare chiunque l’avesse scaricata. Lo scopo, come sempre, è quello di rubare i dati personali dell’utente tramite hackeraggio o malware spia.

Attenzione, c’è un’App infetta che va tolta subito dal cellulare – Computer-idea.it

Il consiglio degli esperti è da sempre quello di scaricare App solamente dagli store ufficiali, ma anche questo non basta. Infatti nonostante i protocolli di sicurezza a volte le app infette riescono a piazzarsi ugualmente e a raggiungere milioni di utenti. Quella malevola scoperta poco tempo fa è già stata scaricata da più di 50 mila volte.

Controlla subito se hai questa App e disinstallala, è un malware e ti ruba i dati personali

Google effettua sempre ampi controlli di sicurezza proprio per difendere gli utenti; però le App dannose sono tantissime, e per capire la portata del problema basti pensare che ultimamente Google ha bloccato la pubblicazione di quasi 1,5 milioni di app potenzialmente pericolose.

App pericolosa: disinstallala subito – Computer-idea.it

Tra queste, si trova anche iRecorder – Screen Recorder, che come detto poco sopra vanta già più di 50 mila download. Anche se adesso non è più in Google Play Store e nello store di Apple, qualcuno potrebbe averla scaricata e ancora sul cellulare. Questa App riesce a registrare gli audio dell’utente e anche ad accedere ai file personali.

Il funzionamento dell’app è molto semplice: tramite un malware, AhRat, prende il controllo completo sul dispositivo infetto e funziona sia come spyware che come stalkerware. Il malware ha consentito all’app scaricata di registrare gli audio ogni 15 minuti, catturati dal microfono del dispositivo infetto; inoltre l’app aveva tutti gli accessi e poteva inviare documenti e file dal cellulare dell’utente.

Secondo alcuni esperti, questa App infetta non è una casualità e anzi farebbe parte di un “piano” molto più ampio. Sembra che i preziosi dati raccolti possano servire non solo per ricattare gli utenti ma anche a realtà più grandi e persino ai Governi. La nostra privacy, dunque è perennemente sotto attacco ed è difficile pensare di potersi difendere al 100%.

Il consiglio degli esperti è quello di scaricare solamente App dagli store ufficiali, ma non solo: è di fondamentale importanza prestare attenzione ai permessi che si danno all’app scaricata. Molte, purtroppo, hanno accesso a microfoni e fotocamere – basti pensare a WhatsApp, tanto per dirne una – e gli utenti troppo spesso concedono i permessi con “leggerezza”.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

La grande attesa Champions: cosa ci aspetta in questo secondo turno

L’Europa si accende presto: dai big match che muovono la classifica alle italiane chiamate a…

1 mese ago

Sito internet oppure canale TikTok? Ecco come scegliere quello più adatto per il tuo business

Chi vuole fare business online si chiede spesso se sia meglio creare un sito internet…

1 mese ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

7 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

1 anno ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

1 anno ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

1 anno ago