Tech+Neck%2C+sempre+pi%C3%B9+persone+ne+soffrono+e+spesso+non+lo+sanno+nemmeno%3A+sintomi+e+cura
computerideait
/tech-neck-sempre-piu-persone-ne-soffrono-e-spesso-non-lo-sanno-nemmeno-sintomi-e-cura/amp/
Smartphone

Tech Neck, sempre più persone ne soffrono e spesso non lo sanno nemmeno: sintomi e cura

C’è una condizione di cui soffrono molte persone senza nemmeno saperlo. Si chiama Tech Neck e ha dei sintomi ben precisi.

Non si sente parlare molto della condizione nota come “Tech Neck” anche se dal nome è facile capire di che si tratti. Tradotta letteralmente significa “collo tecnologico” e si tratta di un problema legato a un uso prolungato dei dispositivi digitali. Basta pensare alle ore che si passano piegati sul display dello smartphone o del tablet per immaginare quanti ne soffrano senza saperlo.

La condizione chiamata “Tech Neck” è diffusa ma in pochi realizzano di averla. – (computer-idea.it)

La postura ottimale per non affaticare i muscoli infatti prevede di tenere la testa dritta, non inclinata verso il basso come si fa quando si guarda lo smartphone. Con il tempo ci si ritrova a percepire un certo indolenzimento e una sensazione di rigidità al collo. Quando si usano i device digitali inoltre si tengono le spalle inclinate, finendo con il sovraccaricare i tendini e infiammarli.

Una pressione troppo prolungata sul collo non è priva di conseguenze più gravi se non si interviene, perché si trasmette alla schiena e alla cervicale, provocando anche una sorta di emicrania. Il Tech Neck è riconosciuta come una delle cause alla base della cifosi cervicale, che porta a perdere la curva naturale del collo o addirittura a invertirla.

Sintomi e cura per il Tech Neck

Tra i campanelli d’allarme da non sottovalutare quindi ci sono un indolenzimento frequente del collo, dolore alla spalla o alla schiena e in alcuni casi problemi articolari alla alla mandibola. Le persone che sono più a rischio sono gli adolescenti e i giovani adulti, che tendono a utilizzare i dispositivi elettronici più ore al giorno.

Le generazioni dei più giovani hanno un rischio maggiore di sviluppare il Tech Neck. – (computer-idea.it)

Quando emergono questi sintomi la cosa migliore è iniziare a cambiare le proprie abitudini per evitare che i sintomi peggiorino. Per prima cosa se si sta usando uno smartphone o un tablet è meglio mantenere il display all’altezza degli occhi e ad almeno 30 cm dal viso. In questo modo si può tenere il collo dritto, senza piegarlo.

Lo stesso vale per chi lavora stando a lungo seduto davanti al PC. Il supporto ideale deve non solo mantenere lo schermo ad altezza occhi ma permettere di appoggiare i gomiti piegati a 90°. Ma soprattutto occorre fare delle pause di 10-15 minuti ogni due ore alzandosi dalla scrivania e sgranchendosi un po’.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

La grande attesa Champions: cosa ci aspetta in questo secondo turno

L’Europa si accende presto: dai big match che muovono la classifica alle italiane chiamate a…

3 settimane ago

Sito internet oppure canale TikTok? Ecco come scegliere quello più adatto per il tuo business

Chi vuole fare business online si chiede spesso se sia meglio creare un sito internet…

4 settimane ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

7 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

1 anno ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

1 anno ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

1 anno ago