Tantissimi+siti+web+sono+in+pericolo%2C+falla+nella+sicurezza+di+WordPress%3A+cosa+devi+fare+subito
computerideait
/tantissimi-siti-web-sono-in-pericolo-falla-nella-sicurezza-di-wordpress-cosa-devi-fare-subito/amp/
Servizi Online

Tantissimi siti web sono in pericolo, falla nella sicurezza di WordPress: cosa devi fare subito

Ci sono tantissimi siti web che sono in pericolo a causa di una falla nella sicurezza di WordPress. Ecco cosa fare per difendersi.

Ogni giorno emergono nuovi allarmi legati a possibili attacchi hacker e falle ai sistemi di sicurezza che potrebbero portare ad enormi problemi per i consumatori. Di recente è toccato a WordPress, un provider di pagine online che dà modo agli utenti di creare i propri siti gratuitamente e con l’aggiunta di plug-in utili a rendere l’esperienza di navigazione il più possibile fluida e completa.

Falla ai sistemi di sicurezza di WordPress, come difendersi – Computer-idea.it

Stando a quanto si legge, sarebbe stata individuata una pericolosa falla ai sistemi che renderebbe vulnerabili moltissimi portali. E dunque scatta la paura tra i proprietari, che devono mettere in pratica alcune mosse di prevenzione per evitare possibili danni che a lungo termine porterebbero a conseguenze molto pesanti. Se anche voi vi ritrovate in questa situazione, ecco alcuni accorgimenti di cui tenere conto per non essere in pericolo.

Falla ai sistemi di WordPress: cosa fare per difendersi

A lanciare l’allarme ci ha pensato The Hacker News, secondo cui WordPress avrebbe un grave problema di sicurezza a causa di una falla notata su uno dei principali plug-in del portale web. Ed ecco dunque che bisogna stare molto attenti, considerando quanto questo servizio venga utilizzato giornalmente e quanti portali siano appoggiati proprio su di esso.

Come tutelarsi dal problema individuato su WordPress nei giorni scorsi – Computer-idea.it

Esistono migliaia di temi e plug-in su WordPRess, che si basano con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di utilizzare. Ce ne sono alcuni liberi e pronti per essere utilizzati, mentre altri hanno un team dedicato che lavora su miglioramenti e sicurezza. Ecco perciò che di solito gli hacker si concentrano su quelli free-to-use, abbandonati dai loro sviluppatori e con vulnerabilità che non vengono mai affrontate.

L’ultima di queste riguarda LayerSlider, un editor di contenuti web visivi, per la progettazione grafica e l’applicazione di effetti visivi digitali. A causa di una falla ai suoi sistemi di sicurezza, alcuni hacker sono riusciti ad ottenere dati molto importanti e che potrebbero portare a problemi già nel futuro prossimo.

Ecco dunque che, se anche voi temete di esser stati colpiti, ci sono alcune contromosse da mettere in atto. A partire da una scansione antivirus utilizzando un software apposito, per individuare eventuali incongruenze. E poi aggiornando la versione 7.10.1, che va a risolvere la vulnerabilità SQL che avrebbe colpito le 7.9.11 e la 7.10.0.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.

Recent Posts

La grande attesa Champions: cosa ci aspetta in questo secondo turno

L’Europa si accende presto: dai big match che muovono la classifica alle italiane chiamate a…

4 settimane ago

Sito internet oppure canale TikTok? Ecco come scegliere quello più adatto per il tuo business

Chi vuole fare business online si chiede spesso se sia meglio creare un sito internet…

1 mese ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

7 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

1 anno ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

1 anno ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

1 anno ago