Nuovo+attacco+ransomware+spaventa+chi+ha+un+Mac%3A+come+scovarlo+e+difendersi
computerideait
/nuovo-attacco-ransomware-spaventa-chi-ha-un-mac-come-scovarlo-e-difendersi/amp/
Mac

Nuovo attacco ransomware spaventa chi ha un Mac: come scovarlo e difendersi

Gli utenti Apple non sono al sicuro come pensano: i dati personali di chi utilizza continuamente Mac sono esposti a diversi tipi di minacce.

Arriva una nuova, pessima notizia per gli utenti Apple che utilizzano un Mac: una nuova minaccia informatica è stata sviluppata appositamente per colpire questo tipo di dispositivi. Molto spesso, chi utilizza il sistema macOS è convinto di essere totalmente al sicuro dai possibili crimini informatici, dati gli alti standard di sicurezza di cui Apple dota i suoi computer. Questa convinzione, per quanto parzialmente vera, può essere pericolosa se poi induce a sottovalutare i rischi.

Il Mac offre buoni standard di sicurezza, ma non è al riparo da qualsiasi minaccia informatica – computer-idea.it

Se da una parte è vero che i Mac possono contare su livelli di protezione molto più alti di altri dispositivi, dall’altra è altrettanto vero che macOS non può prevenire ogni minaccia, soprattutto le più recenti. Per questo è importante dotarsi di sistemi di sicurezza aggiuntivi (antivirus e antimalware) e tenere sempre gli occhi aperti quando si naviga sul web, soprattutto in un periodo in cui le truffe sono diventate molto difficili da riconoscere.

I dati degli utenti sono in pericolo, ma c’è anche una buona notizia

Recentemente, è stato scoperto un nuovo tipo di ransomware che prende di mira specificamente i sistemi macOS, denominato “Turtle”. Nonostante non sia stato classificato come un crimine particolarmente sofisticato, la sua esistenza è un campanello d’allarme per tutti gli utenti Apple. Patrick Wardle, un noto ricercatore specializzato in sicurezza informatica per prodotti Apple, ha condotto un’analisi approfondita e ha fornito diverse notizie rassicuranti.

Dopo aver criptato i file, il ransomware richiede un riscatto (di solito in criptovaluta come Bitcoin) per fornire la chiave di decriptazione necessaria – computer-idea.it

Come molti altri ransomware, il principale pericolo che Turtle porta con sé è la capacità di criptare i file sul computer dell’utente. Questo significa che installandolo sul proprio sistema, i file presenti verranno criptati e sarà impossibile accedervi a meno che non si paghi un riscatto agli hacker. D’altra parte, però, ci sono anche buone notizie. Un aspetto rilevante di Turtle è che, nonostante la sua capacità di criptare i file, presenta alcune debolezze.

Per esempio, in molti casi è stato documentato che il malware è stato subito identificato dal sistema Gatekeeper. Questo significa che, a meno che non venga eseguito tramite un exploit o specificamente autorizzato dall’utente, macOS è già in grado di bloccarlo. Inoltre, la chiave di crittografia utilizzata dal ransomware può essere recuperata, rendendo la decriptazione dei file relativamente semplice.

La notizie dell’arrivo del ransomware Turtle è comunque un esempio di come i criminali informatici continuino a voler prendere di mira gli utenti macOS. Anche se versioni di questo ransomware sembrano essere state create anche per Windows e Linux, la sua presenza nell’ecosistema Apple è un promemoria che nessun sistema è completamente immune.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

4 settimane ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago