Novit%C3%A0+importanti+per+Google+Drive+ma+questa+volta+%C3%A8+una+buona+notizia%3A+cosa+sta+per+cambiare
computerideait
/novita-importanti-per-google-drive-ma-questa-volta-e-una-buona-notizia-cosa-sta-per-cambiare/amp/
Servizi Online

Novità importanti per Google Drive ma questa volta è una buona notizia: cosa sta per cambiare

La nuova caratteristica introdotta da Google rende il servizio cloud molto più ordinato e semplice da utilizzare.

Tra le numerose applicazioni per la gestione dei file su cloud, Google Drive si è sempre distinto per la sua capacità di semplificare il lavoro e la vita quotidiana di milioni di utenti. Oggi stiamo per assistere a un’evoluzione significativa di questo servizio, che promette di migliorare ulteriormente gli aspetti che invece creano ancora disagi nell’esperienza quotidiana degli utenti.

Utilizzare Google Drive diventa incredibilmente più facile grazie a questa novità – computer-idea.it

Se siete tra coloro che hanno trascorso ore a cercare un documento perduto tra centinaia di cartelle, o se avete mai desiderato una soluzione più intuitiva per organizzare i vostri file su Google Drive, la novità in questione è esattamente quello che stavate aspettando.

Gestire e conservare i file su Google Drive sarà incredibilmente più semplice

Fino ad ora, l’utente poteva limitarsi a creare cartelle e posizionare dei file al loro interno. Un funzionamento pratico, ma non privo di limitazioni, soprattutto quando si tratta di file che devono poi essere utilizzati in diversi contesti. La soluzione più diffusa finora prevedeva l’uso di collegamenti per duplicare l’accesso ai file in diverse cartelle.

Google permetterà ai suoi utenti di conservare i file in modo molto più ordinato (Foto YouTube Insider Tech) – computer-idea.it

Pur essendo utile, questa tecnica si è rivelata spesso laboriosa e poco intuitiva. La novità di cui tutti parlano oggi va oltre questa impostazione, offrendo una flessibilità senza precedenti. Google permetterà infatti di assegnare un unico documento a diverse categorie senza dover creare complessi sistemi di collegamenti. La funzione “Categorie” darà la possibilità all’utente di selezionare tra 12 categorie diverse, tra cui “Auto”, “Banca”, “Spese”, “Casa”, “Lovoro” e molte altre.

Gli utenti potranno quindi finalmente organizzare i file in un modo che riflette davvero la loro vita e il loro lavoro. Google Drive includerà le categorie nella scheda “Home”, facilitando l’accesso rapido ai file di ogni singola categoria. Aggiungere un file a una o più categorie sarà estremamente intuitivo, grazie all’opzione “Gestisci categorie” accessibile dal menù su ogni documento.

Anche se la funzionalità è ancora in fase di sviluppo, le anteprime disponibili suggeriscono un’integrazione fluida e intuitiva. Google ha confermato che questa novità non sarà esclusiva degli utenti Workspace, ma sarà estesa a tutti, inclusi quelli con account personali.

Inoltre, la funzione “Categorie” sarà disponibile non solo su Android, ma anche su iOS e Web, garantendo un’esperienza coerente e sincronizzata su tutte le piattaforme. La tempistica esatta del rilascio è invece ancora incerta, ma si parla molto della possibilità che la funzione debutti prima su iOS.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 mese ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago