Moneta+2+euro+rara%2C+online+si+vende+a+ben+12.000%E2%82%AC%3A+controlla+se+ce+l%26%238217%3Bhai
computerideait
/moneta-2-euro-rara-online-si-vende-a-ben-12-000e-controlla-se-ce-lhai/amp/
Servizi Online

Moneta 2 euro rara, online si vende a ben 12.000€: controlla se ce l’hai

Se volete cambiare la vostra vita, provate a cercare questa moneta da 2 euro: è rarissima e ha un prezzo di vendita davvero incredibile.

Nonostante le monete siano tra i beni che maneggiamo con più frequenza, e che iniziamo ad usare già da piccoli, in realtà si tratta di prodotti che possono rivelarsi anche di estremo valore. Quelle che vengono coniate per precisi eventi storici, per commemorare un determinato personaggio o che per qualsiasi motivo hanno degli errori di conio hanno infatti un grande valore e si vendono a prezzi altissimi.

Ecco la moneta da 2 euro che vale tantissimo: trovala subito e ti cambierà la vita (computer-idea.it)

Un esempio è la moneta da 2 euro realizzata nel 2013 dalla Repubblica Italiana per i 700 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio: ne sono state realizzate circa diecimila esemplari ed ognuna vale intorno ai 35 euro. Ci sono alcune monete, però, che valgono molto di più: ecco quella che può arrivare fino ai 12mila euro.

Moneta da 2 euro che ne vale 12mila: ecco di quale si tratta

Se siete appassionati di monete rare non potete non conoscere questo esemplare così raro, uno tra i più richiesti nelle bacheche online frequentate dai collezionisti. Su eBay, infatti, una moneta da 2 euro è appena stata messa in vendita alla modica cifra di 11.900 euro: volete sapere quali sono le sue caratteristiche per verificare che non l’abbiate nel portafoglio? Ecco com’è.

Ecco la moneta da 2 euro che vale tantissimo: trovala subito (computer-idea.it)

La moneta da 2 euro di cui vi parliamo oggi ha un valore così elevato poiché sul retro presenta l’incisione dell’immagine di Dante Alighieri, con annessa la data di conio 2002. A differenza di quanto potrebbe apparire, però, non si tratta di una moneta commemorativa come quella realizzata per Boccaccio, poiché invece è un semplice e “banale” errore di conio.

Sia sulla parte frontale che sul retro dell’oggetto in questione, infatti, mancano le stelle tipiche della moneta di due euro: per quanto sembri un dettaglio di poco conto, in realtà per i collezionisti queste sviste sono importantissime poiché rendono queste monete assai ricercate. E proprio per la loro rarità, con pochissimi esemplari disponibili in giro, ecco che il prezzo e la domanda sono altissimi.

Nel caso in cui siate appassionati di monete rare, ne possediate alcune o notiate di avere nel portafoglio qualcosa di apparentemente strano, vi consigliamo di affidarvi a un esperto di numismatica, così che possa valutare i vostri pezzi e possa consigliarvi in merito a un’eventuale vendita.

Giulia Belotti

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 mese ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago