IPhone+SE%3A+perch%C3%A9+comprarlo%3F
computerideait
/iphone-perche-comprarlo/amp/
iPhone

IPhone SE: perché comprarlo?

Dopo due mesi dall’uscita dell’iPhone SE è stato possibile raccogliere diverse informazioni, sia dagli utenti che dagli esperti, per cercare di capire se si tratta di un prodotto che vale la pena comprare o meno. Le caratteristiche di questo dispositivo che più risaltano sono senz’altro le dimensioni ridotte, ma anche il prezzo, che è il più basso di sempre per un melafonino.

IPhone SE: un top gamma camuffato da brutto anatroccolo

Brutto, si fa per dire. L’iPhone SE è stato disegnato in base ai concetti di raffinatezza ed eleganza che avevano caratterizzato il modello 5S, per 113 grammi di peso e 4 pollici di display. Insomma, è uno smartphone che si tiene comodamente con una mano, ovvero soddisfa pienamente i desideri degli utenti per i quali è stato creato. Occorre partire da un presupposto e cioè che un terzo dei dispositivi Apple attualmente in circolazione sono quelli proprio da 4 pollici. Se da una parte un display più ampio garantisce maggiori prestazioni e una scelta più ampia di contenuti, dall’altra la possibilità di utilizzare un telefono con una mano sola è una comodità che interessa ancora milioni di persone. Oltretutto, il dispositivo lanciato da Apple ad Aprile non differisce molto dal top gamma 6S, con solo pochissime differenze tra le quali: design, assenza del 3d Touch e del Touch ID di seconda generazione. Alla fin fine, si tratta di tre elementi che un utilizzo quotidiano può trascurare.

Davide contro Golia: melafonini a confronto

Molti già pensano che l’iPhone 7 sarà una delusione e attendono l’8. Nell’attesa, per chi possedesse modelli vecchi come il 4S, l’iPhone SE è la scelta attualmente più logica. La scheda tecnica sembra quella di un top smartphone. Partiamo dai colori disponibili, che sono 4: oro, argento, oro rosa e grigio siderale. Le dimensioni, per un display di 4 pollici, sono di 123,8×58,6×7,6 mm per un peso di soli 113 grammi. Lo schermo è Multi-Touch widescreen retroilluminato LED da 4″ con una risoluzione di 1136×640 pixel a 326 ppi. Il processore è un Chip A9 con architettura a 64 bit con un coprocessore di movimento M9 integrato. La fotocamera iSight da 12 megapixel possiede un autofocus con Focus Pixels, un obiettivo a cinque elementi, un Flash True Tone, e consente di controllare l’esposizione e scattare foto panoramiche fino a 63 mp, nonché il rilevamento volti. Sia utenti che esperti ne consigliano l’acquisto e, fino ad ora, ne testimoniano un utilizzo assolutamente soddisfacente.

Redazione

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

4 settimane ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago