Il+tuo+smartphone+potrebbe+avere+un+virus+che+permette+di+spiarti%3A+come+eliminarlo+subito
computerideait
/il-tuo-smartphone-potrebbe-avere-un-virus-che-permette-di-spiarti-come-eliminarlo-subito/amp/
Smartphone

Il tuo smartphone potrebbe avere un virus che permette di spiarti: come eliminarlo subito

Conoscere i rischi di questo particolare virus e sapere come rimuoverlo è essenziale per la propria sicurezza personale.

Negli ultimi anni, l’uso degli smartphone è diventato indispensabile nella vita quotidiana. Utilizziamo i nostri dispositivi per una vasta gamma di attività: comunicare con amici e familiari, gestire impegni di lavoro, controllare la nostra salute e molto altro. Questa crescente dipendenza dai dispositivi mobili li ha resi un obiettivo perfetto per vari tipi di software dannosi, con conseguenze che possono essere estremamente invasive e pericolose per la nostra privacy.

Gli smartphone Android sono i bersagli preferiti di software dannosi come lo stalkerware – computer-idea.it

La sicurezza online è ormai un tema di rilievo globale, ma non tutti sono consapevoli dei rischi specifici che possono nascondersi nei nostri telefoni. Uno di questi rischi è rappresentato dallo “stalkerware”, un tipo di software che, una volta installato sul tuo dispositivo, può monitorare segretamente ogni nostra mossa. Scoprire e rimuovere tempestivamente questi software dannosi è essenziale per proteggere la privacy e sicurezza online.

Stalkerware: come rimuovere il pericoloso virus che colpisce gli smartphone Android

Lo stalkerware è un tipo di spyware particolarmente invasivo che viene installato su smartphone senza il consenso dell’utente per tracciare attività come messaggi, chiamate, foto e persino la posizione GPS. Questi programmi sono spesso mascherati da applicazioni legittime di monitoraggio familiare o di sicurezza, ma sono utilizzati per scopi ben meno leciti, come il monitoraggio di un partner o di un familiare senza il loro permesso.

Lo stalkerware è un tipo di spyware che monitora segretamente le attività su un dispositivo senza il consenso dell’utente – computer-idea.it

Il primo passo per la sicurezza del tuo smartphone è controllare se è stato compromesso. Puoi iniziare verificando le app installate sul dispositivo. Vai alle impostazioni di sistema e controlla l’elenco delle app. Presta particolare attenzione a quelle che non riconosci o che hanno nomi vaghi come “Servizio di sistema” o “Salute del dispositivo”. Queste potrebbero essere app di stalkerware camuffate.

Inoltre, è fondamentale controllare le impostazioni di Google Play Protect, che aiuta a identificare e impedire l’installazione di app dannose scaricate sia dal Play Store che da fonti esterne. Assicurati che Play Protect sia attivo e che il dispositivo sia stato recentemente scansionato per minacce.

Molti stalkerware sfruttano le funzionalità di accessibilità di Android. Verifica le impostazioni di accessibilità e disattiva qualsiasi servizio o app che non riconosci. Controlla anche l’accesso alle notifiche e le app amministratore del dispositivo per vedere se ci sono elementi insoliti o non autorizzati che potrebbero indicare la presenza di virus.

Se identifichi un’app sospetta, la procedura standard prevede di fermarla forzatamente e poi disinstallarla. È importante essere consapevoli che, nei casi peggiori, rimuovere lo stalkerware può avvisare chi l’ha installato. Per questo motivo, potrebbe essere necessario preparare un piano di sicurezza o consultare un esperto prima di procedere.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

4 settimane ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

7 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

8 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

8 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

8 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

8 mesi ago