Dopo+14+anni+l%26%238217%3Bannuncio%3A+addio+alla+piattaforma%2C+le+parole+del+fondatore
computerideait
/dopo-14-anni-lannuncio-addio-alla-piattaforma-le-parole-del-fondatore/amp/
Servizi Online

Dopo 14 anni l’annuncio: addio alla piattaforma, le parole del fondatore

Una notizia arrivata a sorpresa e che ha sconvolto gli utenti. Dopo 14 anni, chiude ufficialmente questa piattaforma: le parole del fondatore.

Nel corso degli anni, internet è stato costellato da innumerevoli siti web e piattaforme che sono entrate di diritto nell’uso comune e nelle abitudini dei consumatori. E si va dai classici social network alle pagine di informazione, passando ai giochi, all’e-commerce e via dicendo. Ma non solo, perché tanti altri servizi unici nel tempo hanno collezionato milioni di persone connesse.

Chiude per sempre una delle piattaforme più amate del web – Computer-idea.it

Ma purtroppo i tempi cambiano, e così anche le esigenze del popolo del web. Un fenomeno che porta alla chiusura di innumerevoli siti web che hanno fatto la storia anni fa. Ed è proprio quello che è successo ad una piattaforma in particolare che, dopo 14 anni, è pronta a chiudere per sempre. Il fondatore ha già dato l’annuncio ufficiale, scatenando il malcontento tra i più nostalgici.

Addio a questa piattaforma dopo 14 anni: le parole del fondatore

Una notizia arrivata a sorpresa e che ha sconvolto l’utenza. Dopo 14 anni dal suo lancio, una nota piattaforma web è pronta a chiudere per sempre. Ne ha parlato lo stesso fondatore del sito Leif K-Brooks, con una nota ufficiale nella quale ha spiegato tutte le motivazioni dietro questa dura ma necessaria decisione.

Dopo 15 anni, dobbiamo dire addio ad Omegle (screenshot Omegle.com) – Computer-idea.it

Stiamo parlando di Omegle, una nota chatroom che permetteva di parlare con persone di tutto il mondo in maniera randomica. Semplicemente attivando webcam e microfono, e potendo al tempo stesso usufruire di una chat testuale nella parte destra dello schermo. “Dal momento in cui ho scoperto internet in giovane età, è stato un posto magico per me. Crescere in una piccola città è stata una rivelazione su quanto c’era ancora da scoprire” le parole del fondatore, che ha poi svelato i motivi dietro la chiusura di Omegle.

Stando a quanto emerso, il tutto risiederebbe dietro motivazioni di tipo economico e di stress personale. I numeri del sito web erano in calo costante da ormai qualche anno. Dopo il boom del settore dovuto anche a Chatroulette, negli ultimi tempi le abitudini del web sono cambiate. Portando ad un crollo delle entrate e al tempo stesso a disagi per i piani alti dell’azienda e per gli sviluppatori. Che hanno fatto di tutto per mantenere alto l’hype. Ma apparentemente, fallendo nella loro missione. È dunque giunto il momento di dire addio per sempre ad un pezzo della storia recente di internet.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.

Recent Posts

La grande attesa Champions: cosa ci aspetta in questo secondo turno

L’Europa si accende presto: dai big match che muovono la classifica alle italiane chiamate a…

1 mese ago

Sito internet oppure canale TikTok? Ecco come scegliere quello più adatto per il tuo business

Chi vuole fare business online si chiede spesso se sia meglio creare un sito internet…

2 mesi ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

7 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

1 anno ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

1 anno ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

1 anno ago