Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+scegliere+una+SD+card+adatta+alle+tue+esigenze%3A+la+guida
computerideait
/che-cose-e-come-scegliere-una-sd-card-adatta-alle-tue-esigenze-la-guida/amp/
Tablet

Che cos’è e come scegliere una SD card adatta alle tue esigenze: la guida

Ecco che cos’è e come scegliere una SD Card perfettamente adatta alle vostre esigenze. La guida per non sbagliare mai nulla.

L’hard disk del proprio computer potrebbe non bastare per archiviare tutti i programmi e i file che vi servono. Un problema comune, in particolare quando – al momento dell’acquisto – non si tiene troppo conto della specifica tecnica. Oppure se non si applicano mai “opere” di pulizia e si lasciano archiviati anche file risalenti ad anni fa che pesano diversi Mega o addirittura Giga.

Scheda SD, ecco come scegliere quella giusta per le vostre esigenze – Computer-idea.it

In questi casi, entrano in gioco le periferiche extra di memoria. Come gli hard disk esterni o le SD Card. Sicuramente ne avrete già sentito parlare, ma scegliere quella giusta non è mai cosa semplice. Perché oltre alla loro capienza, ci sono alcuni altri dati di cui dovreste informarvi. Ecco una guida facile e veloce su quella che può essere la SD Card perfetta per le vostre esigenze. Così sarete sicuri di non sbagliare mai acquisto.

SD Card: ecco come scegliere quella adatta alle vostre esigenze

Se avete bisogno di più memoria e siete decisi ad acquistare una SD Card, allora ci sono alcune cose che dovreste sapere subito. In questo modo, non sbaglierete l’acquisto e sarete certi di poter godere di un apparecchio ideale per archiviare anche i file più pesanti al massimo della velocità e con le migliori performance disponibili.

Così scegliete la SD Card adatta alle vostre esigenze – Computer-idea.it

I due dati fondamentali sono quelli riguardanti lo spazio di archiviazione a vostra disposizione e la velocità con cui i dati vengono scritti e letti. Per quanto riguarda la prima informazione, solitamente si va dai 2 GB ai 2 TB di dati. Con prezzi che chiaramente lievitano in base a quanto Storage scegliete. Per ciò che riguarda la velocità, invece, va detto che le cifre mostrate indicano i massimo potenziali delle prestazioni e non lo standard. Con numeri che arrivano facilmente anche ai 200 MB/s.

Ci sono diverse tipologie di schede SD, che variano in base alla capacità di archiviazione. Le SD sono da 2 GB o meno, le SDHC da 2 a 32 GB, le SDXC da 32 GB a 2 TB e infine le SDUC da 2 TB a 128 TB. Molto importante tenere conto anche dell’interfaccia Bus, che determina in gran parte la velocità con cui si possono trasferire dati. La UHS-I va da 50 a 105 MB/S, la UHS-II da 156 a 312 MB/s e infine la UHS-III da 312 a 626 MB/s. Per la scelta esatta, dovete partire capendo le vostre esigenze. In certi casi può bastarne una da 2 GB con UHS-I, mentre per il lavoro consigliamo archiviazione e velocità di trasferimento dati maggiori.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.

Recent Posts

La grande attesa Champions: cosa ci aspetta in questo secondo turno

L’Europa si accende presto: dai big match che muovono la classifica alle italiane chiamate a…

1 mese ago

Sito internet oppure canale TikTok? Ecco come scegliere quello più adatto per il tuo business

Chi vuole fare business online si chiede spesso se sia meglio creare un sito internet…

1 mese ago

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

7 mesi ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

1 anno ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

1 anno ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

1 anno ago